Composizione Musicale con Mentorship Professionale
Impara l'arte della composizione attraverso un percorso guidato da maestri compositori con decenni di esperienza nel panorama musicale contemporaneo
Richiedi InformazioniI Nostri Maestri Compositori
Ogni studente viene seguito personalmente da compositori professionisti che hanno dedicato la vita all'arte musicale. La nostra filosofia si basa sull'apprendimento diretto, dove ogni lezione è un dialogo creativo tra maestro e allievo.

Alessandro Monteverdi
Composizione Orchestrale e Musica da Camera
Venticinque anni di carriera tra conservatori e teatri europei. Alessandro ha composto per l'Orchestra Sinfonica di Milano e il Quartetto di Venezia. Il suo approccio combina tecnica classica e sperimentazione contemporanea, guidando gli studenti attraverso l'evoluzione del linguaggio musicale moderno.

Chiara Bellacorte
Musica Elettroacustica e Sound Design
Pioniera della musica elettroacustica italiana, ha collaborato con studi di registrazione internazionali e festival di musica contemporanea. Chiara insegna come fondere strumenti tradizionali con tecnologie digitali, aprendo nuovi orizzonti compositivi ai suoi allievi attraverso workshop pratici innovativi.

Elena Crescendo
Colonne Sonore e Composizione per Media
Compositrice di colonne sonore per cinema e documentari, Elena ha lavorato con registi italiani e internazionali. La sua esperienza nel sincronizzare musica e immagini offre agli studenti una prospettiva unica sulla composizione applicata, sviluppando sensibilità narrativa attraverso il linguaggio musicale.

Metodo di Insegnamento Personalizzato
- Mentorship Individuale Ogni studente sviluppa un rapporto diretto con il proprio maestro. Le sessioni individuali permettono di esplorare il proprio stile compositivo, affrontare difficoltà specifiche e ricevere feedback personalizzato su ogni brano creato.
- Analisi di Repertorio Attivo Studiamo insieme capolavori del passato e del presente, non solo per comprenderli ma per "smontarli" e capire come i grandi compositori hanno costruito le loro idee musicali, applicando poi queste tecniche alle nostre composizioni.
- Workshops Creativi di Gruppo Gli studenti si confrontano in sessioni collaborative dove nascono progetti condivisi. Questi momenti di scambio stimolano la creatività e permettono di sperimentare diverse prospettive compositive in un ambiente supportivo.
- Progetti Reali e Commissioni Durante il percorso, gli studenti lavorano su commissioni vere provenienti da ensemble locali e piccole produzioni artistiche, acquisendo esperienza professionale e vedendo la propria musica prendere vita attraverso performance dal vivo.
Il Tuo Percorso Compositivo
Un viaggio articolato in quattro fasi che ti accompagna dalla scoperta del tuo linguaggio musicale fino alla realizzazione di opere complete e originali
Esplorazione e Scoperta
Incontri conoscitivi con i maestri per identificare le tue inclinazioni musicali naturali. Attraverso esercizi guidati di improvvisazione e analisi, scopriamo insieme la direzione artistica che meglio rispecchia la tua personalità creativa.
Sviluppo Tecnico Guidato
Approfondimento delle tecniche compositive attraverso esercizi pratici personalizzati. Ogni studente lavora su progetti specifici del proprio genere di interesse, ricevendo feedback costante e sviluppando le competenze tecniche necessarie per esprimere le proprie idee musicali.
Creazione e Sperimentazione
Realizzazione dei primi brani originali completi sotto la guida diretta dei maestri. Fase di intensa creatività dove le idee prendono forma definitiva, supportata da revisioni continue e suggerimenti per il perfezionamento dell'opera.
Presentazione e Performance
Preparazione per la presentazione pubblica delle opere create. Gli studenti coordinano l'esecuzione dei loro brani con musicisti locali, curando ogni aspetto dalla partitura alla performance, completando così il percorso formativo con un'esperienza professionale autentica.